Vuoi un pavimento sempre perfetto? Ecco cosa devi fare assolutamente, da questo momento casa sarà pulita senza fatica. Provare per credere.
Le pulizie in casa sono un punto fondamentale per l’igiene e la sicurezza, specialmente se abbiamo animali o bambini piccoli in casa. Ma sai che ogni tipo di pavimento richiede un prodotto diverso? Noi oggi ti vogliamo parlare proprio di questo ma senza farti spendere una capitale. Puoi realizzare il tuo detergente in casa.
![lavare pavimento scritta consigli](https://www.ilsitodimodena.it/wp-content/uploads/2024/12/lavare-pavimento-consigli-30-12-24-ilsitodimodena.it_.jpg)
Siamo certi che sei rimasta senza parole, quindi andiamo a vedere che cosa ci occorre e quali sono i passaggi per realizzare il detergente. E’ facile, veloce ed economico.
Detergente fai da te? Assolutamente sì
Pulire il pavimento di casa é facile e veloce, ma ha sempre un costo e potrebbe essere potenzialmente pericoloso. Si perché i prodotti che ci sono in commercio al loro interno hanno conservanti, tensioattivi e coloranti che possono dare problemi di allergie o dermatiti. Ecco perché sarebbe bene preferire sempre quelli naturali.
![lavare parquet](https://www.ilsitodimodena.it/wp-content/uploads/2024/12/lavare-parquet-30-12-24-ilsitodimodena.it_.jpg)
E poi vogliamo parlare del risparmio per quanto riguarda il nostro amato portafoglio? Con pochissimi ingredienti possiamo avere un detergente perfetto in base al nostro pavimento. Quindi iniziamo subito. Abbiamo le piastrelle in ceramica? Facilissimo, basta un bicchiere di aceto bianco, 3 lt di acqua calda e 10 gocce di tea tree oil.
Laviamo con un panno imbevuto in microfibra ed il gioco è fatto, non dobbiamo neanche risciacquare! Le nostre piastrelle sono in gres? Ci occorrono 4 cucchiai di alcol, qualche goccia di detersivo per piatti, 5 cucchiaini di aceto bianco e se vogliamo qualche goccia essenziale, ma solo per profumare. Passiamolo sul nostro pavimento e non occorre risciacquare! Non male vero?
Abbiamo un pavimento in cotto? Ricordiamoci che essendo un materiale poroso tende ad assorbire tutto e potremmo macchiarlo. Per pulirlo prendiamo 2 litri di acqua, mezzo bicchiere di aceto bianco, del sapone neutro a scaglie, e volendo qualche goccia di olio al limone per profumare. Passiamo sul pavimento e se ci accorgiamo che è molto bagnato asciughiamo con un panno in microfibra.
Siamo fortunate ed il nostro pavimento è in marmo? Puliamo con tre litri di acqua, un bicchiere di alcol, 1 tazzina di bicarbonato di sodio. In questo caso laviamo con un panno. A terra abbiamo il granito? Non è così usuale ma in questo caso facciamo molta attenzione. Ci serviranno, tre litri di acqua, due cucchiai di bicarbonato, 10 cucchiai di alcol e 2 di scaglie di sapone.
Passiamo il nostro straccio ma facciamo attenzione perché deve essere ben strizzato. Ultimi consigli, il parquet naturale, ovvero quello non trattato e maggiormente economico. Puliamolo con acqua calda, 4 cucchiai di bicarbonato di sodio e basta. Ricordiamoci di strizzare con massima attenzione il nostro panno in microfibra perché l’acqua può gonfiare il legno.
Il nostro parquet è, invece, verniciato? Possiamo lavarlo nello stesso modo, quindi 2 litri di acqua ed un bicchiere di aceto ma sempre molta attenzione all’acqua. Adesso che conosci come pulire alla perfezione ogni tipo di pavimento siamo certi che risparmierai tantissimo ma non solo anche la tua salute ne gioverà!